LAVORAZIONI
RIPRISTINIAMO ANTONI, PERSIANE, FINESTRE E PORTE
Il processo di lavorazione del serramento parte dal ritiro presso l’abitazione o sede del cliente e una volta arrivato in laboratorio viene smontata tutta la “ferramenta” (catenacci, spagnolette, cardini, etc..).
Viene pulito poi dalla vernice ormai scrostata, riparato ove necessita, levigato, impregnato di impregnanti idrosolubili e verniciato o smaltato, a seconda dei desideri del cliente, con vernici o smalti ad acqua per un’elevata durata nel tempo.
VERNICIATURA
Il processo di verniciatura prevede diverse fasi:
- Impregnazione, molto importante per la verniciatura tradizionale perché un buon impregnante prevenire i fenomeni dell’azzurramento e della marcescenza, oltre che proteggere il legno contro l’azione distruttiva dei raggi U.V.
- Applicazione di un fondo ad immersione, per preservare ulteriormente il vostro serramento.
- La terza fase prevede l’applicazione di due mani di finitura resinata, trasparente o smalto a seconda dei gusti del cliente.
FASI FINALI
Alla fine del processo, quando il serramento è asciugato completamente, a seguito di un’accurata revisione e controllo di funzionalità, viene rimontata la ferramenta.
Il serramento è restaurato e può essere riconsegnato al cliente presso il punto di ritiro iniziale.